siseneG
And God said: DELETE lines One to Aleph. LOAD. RUN.
And the Universe ceased to exist.
And the Universe ceased to exist.
Then he pondered for a few aeons, sighed, and added: ERASE.
It never had existed.
It never had existed.
------------------
E Dio disse: ELIMINA linee da Uno ad Aleph. CARICA. ESEGUI.
E l'universo cessò di esistere.
E l'universo cessò di esistere.
Poi ci rifletté per alcuni eoni, sospirò, e aggiunse: CANCELLA.
Non è mai esistito.
Non è mai esistito.
Quello che avete appena letto è siseneG, il più breve racconto di fantascienza realizzato da Arthur C. Clarke, l’autore di La sentinella (da cui la sceneggiatura 2001: Odissea nello spazio).
Pubblicato nel 1984 sulla rivista americana Analog, il racconto di 31 parole era accompagnato da una piccola nota dello stesso scrittore:
“Questo è l’unico racconto che ho scritto in dieci anni, o giù di lì. Credo sarete d’accordo che non avrei potuto farlo più breve di così”.
Oltre a essere il suo scritto più corto, è anche uno degli ultimi racconti realizzati da Clarke prima della sua scomparsa, nel 2008.
“Questo è l’unico racconto che ho scritto in dieci anni, o giù di lì. Credo sarete d’accordo che non avrei potuto farlo più breve di così”.
Oltre a essere il suo scritto più corto, è anche uno degli ultimi racconti realizzati da Clarke prima della sua scomparsa, nel 2008.